+39 0640501658 info@nido3dprinting.it

Stampanti 3D

Tecnologie Partner

Stampanti 3D

Layerloop

Caratteristiche principali

Raise 3D

Caratteristiche principali

Photocentric

Caratteristiche principali

BCN3D

Caratteristiche principali

Shining 3D

Caratteristiche principali

Fabbrix

Caratteristiche principali

Tecnologie di stampa 3D

photocentric-Model-LC-Dentale 3d

SLS

La Sinterizzazione Laser prevede la fusione di piccole particelle di polvere plastica attraverso un laser ad alta potenza. La fusione avviene in modo selettivo andando a solidificare solo la polvere necessaria alla creazione dell’oggetto. Anche in questo caso la polvere non solidificata ma comunque distesa sul piano di stampa aiuta a sostenere il pezzo, non vi è perciò necessità di supporti.

La famiglia di polimeri più utilizzati con questa tecnologia è quella delle poliammidi nelle sue varie declinazioni oppure caricata con con altri elementi che ne aumentano le prestazioni.

FDM

Processo di produzione additiva in cui i materiali, polimeri termoplastici, sono fusi da un corpo estrusore e depositati sul piano di stampa tramite il passaggio in un nozzle.

E’ sicuramente la tecnologia più diffusa e consolidata all’interno della quale troviamo diverse soluzioni di stampa 3D che coprono tutti i segmenti, dal consumer all’industriale.

SLA DLP LCD

SLA, DLP, LCD: Queste sigle si riferiscono tutte a un processo di produzione additiva, noto come VAT Photopolymerization, in cui un fotopolimero liquido, contenuto in un serbatoio, viene polimerizzato e solidificato in maniera stratificata da un elemento che emette radiazione luminosa. In base alla tipologia di sorgente luminosa distinguiamo le tre tecnologie: SLA in cui la sorgente luminosa è un laser, DLP la solidificazione avviene tramite un proiettore ed LCD con un schermo a cristalli liquidi. Ovviamente ciò determina importanti differenze in termini di velocità di stampa, risoluzione, componentistica hardware.

DMP

La sinterizzazione laser di polveri metalliche prevede il compattamento di un sottile strato di polvere che successivamente verrà fuso in maniera selettiva attraverso un raggio laser. Probabilmente una delle tecnologie più complesse presenti oggi sul mercato sia in termini costruttivi, che in termini di utilizzo. E’ pur vero che questa sfruttata al massimo delle sue peculiarità consente di oltrepassare barriere ad oggi ancora inesplorate. E’ possibile realizzare dei veri e propri prodotti finiti, non in grandi lotti, ma con complessità geometriche inarrivabili da altre tecnologie e soprattutto non dettate dalla pura fantasia bensì geometrie che tendono a dare caratteristiche fisiche/meccaniche diverse al componente (alleggerimento di massa, efficientamento dello scambio termico etc.)

Scansione 3D

La scansione 3D è una tecnica di acquisizione digitale di un modello fisico esistente.

Può essere realizzata mediante diverse tecnologie e può avere diverse finalità. Dalla semplice generazione di un file 3D da stampare con apposite macchine ad applicazioni più complesse di reverse engineering o metrologia. Esistono diverse tecnologie di scanner 3D come quelli laser, a luce strutturata, ad impulso, a
contatto. Ognuno con delle peculiarità che lo rende maggiormente adatto a specifiche applicazioni.

N.I.D.O. S.r.l.

Sede legale e operativa

Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma

P.IVA & CF 09222071004

T: +39 06 40501658
F: +39 06 4073193
E-mail: info@nido3dprinting.it

×