PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0, STAMPANTI 3D E ADDITIVE MANUFACTURING
COS’È IL PIANO TRANSIZIONE 4.0
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese che vuole favorire lo sviluppo delle aziende italiane in ambito tecnologico, in investimenti green, in attività di design e di ideazione estetica.
Il Piano Transizione 4.0 supera Industria 4.0 e Industry 4.0. Si dà il via al credito d’imposta.
La dotazione è di circa 24 miliardi, i nuovi incentivi coprono gli investimenti avvenuti a partire dal 16 Novembre 2020 fino al 31 Dicembre 2022 con consegna dei beni fino a giugno 2023 in caso di pagamento anticipato dell’acconto.
Le 3 misure su cui si basa il Piano Transizione 4.0:
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali (come le stampanti 3D).
- Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design (ad esempio le caratteristiche dei contorni, dei colori o della struttura).
- Credito d’imposta formazione 4.0.
CREDITI D’IMPOSTA, BENI E BENEFICIARI
Piano Transizione 4.0 e Stampanti 3D, un connubio perfetto per le aziende, infatti le agevolazioni sono rivolte alle PMI che investono in:
- Beni strumentali materiali e immateriali: è la novità più interessante e sostituisce le precedenti misure del superammortamento e dell’iper ammortamento. Questo tipo di attività è stata introdotta per dare l’opportunità anche alle microimprese di investire e dotarsi di nuovi macchinari o strumenti per lo sviluppo tecnologico e digitale.Per l’acquisto di beni strumentali materiali ad alto valore tecnologico (es: additive manufacturing e stampanti 3D) è riconosciuto un credito d’imposta pari al 40% per spese fino a 2,5 milioni di euro e del 20% per la quota di spesa compresa tra i 2,5 milioni di euro e i 10 milioni di euro.
Per l’investimento in beni strumentali immateriali (es: software) è previsto un credito d’imposta del 15% fino a una spesa di 700.000 euro. - Ricerca e Sviluppo, Innovazione, Design e Green:12% fino a 3 milioni di euro di investimento per R&S.
10% fino 1,5 milioni di euro per progetti green e trasformazione digitale.
6% fino 1,5 milioni di euro in design. - Formazione 4.0: estensione del credito d’imposta alle spese sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori.
STAMPANTI 3D, ADDITIVE MANUFACTURING E TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA
Grazie agli incentivi del Piano Transizione 4.0, in questo momento così particolare, è possibile investire in tecnologia e innovazione.
La trasformazione tecnologica e digitale, attualmente, sembra essere l’unica via per le PMI per riuscire a risollevarsi dopo un periodo così complesso e in un mercato altamente competitivo e agguerrito. Le stampanti 3D e in genere i sistemi di manufattura additiva, sono tra i beni strumentali che possono godere delle agevolazioni perchè rientrano nel processo produttivo e nello sviluppo tecnologico e digitale aziendale.
APPROFONDIMENTI
N.I.D.O. SpA supporta le aziende nell’iter verso la trasformazione digitale.
Seguiamo e supportiamo le imprese nelle sfide dell’Industria 4.0, andiamo ben oltre la mera offerta di sistemi di stampa 3D erogando tutti i servizi necessari all’adozione di questi sistemi:
• Consulenza: Consulenza tecnologica sull’integrazione dei processi additivi.
• Progettazione e finanza agevolata: Sviluppo prodotto, leve e agevolazioni finanziarie per Industria 4.0.
• Servizi e Assistenza: Service di scansione e tecnologie 3D, Assistenza Tecnica certificata.
• Formazione: Formazione professionale certificata – Additive Process Manage.
Per approfondimenti su come sfruttare il Piano di Transizione 4.0 per l’acquisto di un sistema di stampa 3d potete contattare i nostri esperti o compilare il form contatti.
Le informazioni sono state estrapolate dal documento del MISE.
Sede legale e operativa
Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma
P.IVA & CF 09222071004
T: +39 06 40501658
F: +39 06 4073193
E-mail: info@nido3dprinting.it