+39 0640501658 info@nido3dprinting.it
Nuova partnership tra Nido e Layerloop

Nuova partnership tra Nido e Layerloop

Siamo lieti di annunciare che un nuovo rivenditore della stampante 3D Layerloop si è unito alla famiglia. NIDO 3D Printing, un’azienda fornitore di servizi di consulenza e tecnologie di stampa 3D con varie sedi in Italia e principale sede a Roma, è diventata un rivenditore autorizzato di Layerloop, la prima stampante 3D desktop al mondo per produzioni industriali e in serie con un asse inclinato a 30°.  Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con il team di Nido e chiedere loro cosa li ha spinti a diventare rivenditore Layerloop. 

<<La nostra decisione è stata motivata dalle relazioni commerciali consolidate nel tempo con i riferimenti di Layerloop, dal concetto di stampa in loop certamente innovativo e spendibile in gare di appalto, e dalla road map futura incentrata sulle più evolute soluzioni tecnologiche, tra cui il RFID.>> racconta GIORGIO MESTICI Direttore Commerciale Divisione Card ID Management & 3D Printing.

La produzione additiva sta diventando sempre più importante e sempre più presente nelle fasi di produzione rispetto alla classica produzione sottrattiva. Abbiamo quindi chiesto al team di Nido in quali settori pensano di impiegare la tecnologia Layerloop. 

<<Intendiamo utilizzare questa tecnologia in diversi settori, tra cui l’automotive, l’aerospaziale, la prototipazione (R&D), le università, il design, la ricambistica, gli accessori per il settore medico, i laboratori di protesi, le piccole produzioni in generale e i componenti elettronici.>>

Siamo entusiasti di avere Nido 3D come nostro nuovo rivenditore autorizzato e siamo fiduciosi che la loro esperienza e la loro conoscenza del mercato italiano porteranno a una maggiore diffusione della stampante 3D Layerloop nel paese. 

Layerloop è un progetto Smart Lab Industrie 3D & Finlogic SpA

N.I.D.O. S.r.l.

Sede legale e operativa

Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma

P.IVA & CF 09222071004

T: +39 06 40501658
F: +39 06 4073193
E-mail: info@nido3dprinting.it

BCN3D rilascia Metal Pack e fa il suo debutto nella produzione additiva di metalli

BCN3D rilascia Metal Pack e fa il suo debutto nella produzione additiva di metalli

BCN3D inizia il nuovo anno con moltissime novità, una in particolare colloca la Serie Epsilon nell’orizzonte delle macchine 3D a metallo. Per far fronte alla crescente richiesta principalmente del mercato automobilistico, aerospaziale, farmaceutico e manifatturiero di parti in acciaio inossidabile stampate in 3D, BCN3D risponde con il Metal Pack.

Metal Pack BCN3D

La nuova release permette alla Serie Epsilon di competere direttamente con la tecnologie CNC e MIM permettendo di ottenere proprietà meccaniche simili con il vantaggio di avere una maggiore libertà di progettazione.

La gamma Ultrafuse® Metal Filaments è stata sviluppata da BASF grazie alla sua esperienza decennale nel settore dello stampaggio a iniezione di metalli. Una novità, quindi, che permette a BCN3D di ampliare la sua offerta e di imporsi come alternativa più conveniente e accessibile rispetto alle soluzioni che si trovano attualmente sul mercato.

I filamenti Ultrafuse 316L e 17-4 PH inclusi nel kit BCN3D, insieme all’esclusivo hotend per metalli, sono composti da alti livelli di acciaio inossidabile in combinazione con leganti polimerici. Sono progettati per la massima facilità di gestione e possono essere utilizzati su qualsiasi stampante Fused Filament Fabrication (FFF) open source.

specifiche tecniche bcn3d epsilon w50

Come funziona il processo?

Il processo per ottenere parti metalliche con la tecnologia FDM è suddiviso in 3 fasi:

  • la stampa del pezzo (Green Part)
  • deceraggio catalitico e sinterizzazione standard a temperature appena al di sotto di quella di fusione del metallo (Brown Part)
  • post-sinterizzazione (Pezzo Metallico)

Perchè scegliere questa tecnologia?

Bassi Costi di Investimento

Semplice Gestione dei Materiali

Utilizzo Filamento e non Polveri

Servizi di Post-Processing Affidabili

Deceraggio e Sinterizzazione

Per approfondimenti sulle stampanti 3D BCN3D è possibile contattare un nostro esperto tramite WhatsApp o compilando l’apposito form.

N.I.D.O. S.r.l.

Sede legale e operativa

Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma

P.IVA & CF 09222071004

T: +39 06 40501658
F: +39 06 4073193
E-mail: info@nido3dprinting.it

Serie Pro3 di Raise3D: le stampanti 3D per la produzione di piccoli lotti

Serie Pro3 di Raise3D: le stampanti 3D per la produzione di piccoli lotti

Raise3D ha annunciato l’uscita della Serie Pro3. Entro la fine del 2021 le nuove stampanti 3D Pro3 e Pro3 Plus saranno disponibili sul mercato.

Serie Pro3: perfetta per produzioni agili

La Pro3 e la Pro3 Plus, dotate rispettivamente di un volume di stampa di 300x300x300mm e 300x300x605mm, sono ideali per chi necessita di produzioni di piccoli lotti. Queste stampanti sono la naturale evoluzione della precedente Serie Pro2, con una migliore usabilità, maggiore efficacia complessiva delle apparecchiature e ripetibilità di livello industriale, sono in grado di stampare qualsiasi filamento che estruda fino ai 300°C, come PLA, ABS, HIPS, PC, TPU, TPE, Nylon, PETG, ASA, PP, PVA e filamenti caricati a carbonio, metallo,  legno, ecc.. Inoltre, possono essere utilizzati sia i materiali della casa madre, sia quelli di terze parti approvati nell’ambito dell’Open Filament Program.

La serie Pro3, grazie all’ecosistema software di Raise3D che include lo slicer ideaMaker, il modello open software ideaMaker Library e il software di gestione della stampa RaiseCloud, si integra perfettamente in un ambiente di produzione strutturato.

Hotend Intercambiabili

Le Stampanti 3D Pro3 e Pro3 Plus sono dotate di un estrusore modulare indipendente a doppia estrusione, questo rende possibile l’utilizzo di un’ampia gamma di filamenti riducendo al tempo stesso l’intasamento dell’estrusore e consentendo un comodo smontaggio per la sostituzione dei componenti, abbattendo i tempi di fermo macchina. Il nuovo sistema hotend intercambiabile è ideale per gli utenti che potrebbero aver bisogno di passare spesso da materiali non abrasivi ad abrasivi che richiedono diversi tipi di ugelli o per quegli utenti che desiderano stampare a velocità più elevate o con nozzle di dimensioni diverse. Sono progettati con un meccanismo di blocco e clic che non richiede l’utilizzo di utensili. Inoltre, ogni blocco è identificato in modo univoco per tracciare e registrare il tempo di utilizzo di ogni ugello.

Autolivellamento del Piano

La Serie Pro3 fa un ulteriore passo avanti rispetto alla Pro2, infatti viene fornita con il livellamento automatico del piano di stampa. La nuova funzione Auto Bed Leveling è uno strumento importante per chi utilizza le stampanti per la produzione e che desidera attuare un programma di manutenzione preventiva per garantire qualità costante delle parti stampate finali. Il livellamento automatico del piano di stampa riduce al minimo il tempo assegnato alla calibrazione e aumenta la produttività.

Gestore del Flusso d’Aria

L’Air Flow Manager si trova sul retro della stampante, per migliorare la dissipazione del calore e la circolazione dell’aria, creando un ambiente stabile all’interno della camera di stampa. Dotato di un filtro HEPA, l’Air Flow Manager può anche filtrare e pulire l’aria all’interno della camera. Finché si opera all’interno del range di temperatura consigliato, ne è garantita la stabilità all’interno della camera, che si traduce in una migliore ripetibilità di risultati di alta qualità indipendentemente dalle condizioni esterne.

Sistema di Assistenza Intelligente

Il sistema di assistenza intelligente integrato nella Serie Pro3, noto come EVE, può guidare gli utenti a individuare e risolvere i problemi che potrebbero influire sul lavoro di stampa finale. Ha anche una funzione che analizza l’utilizzo della stampante e invia agli utenti un promemoria degli interventi programmati per garantire che la manutenzione venga eseguita per tempo.

Altre caratteristiche:

  • Piano di stampa flessibile che consente una rimozione senza sforzo delle parti stampate in 3D.
  • Aumento del 75% della rigidità della vite dell’asse Z per offrire prestazioni più stabili.
  • Rilevamento automatico dell’aperta di una porta: la stampa verrà sospesa immediatamente e riprenderà dopo la chiusura della porta.
  • Ripristino in caso di interruzione di corrente di seconda generazione, per salvare lo stato di stampa in caso di interruzione dell’alimentazione e continuare a stampare dallo stesso punto dopo il ripristino.
  • Cavo leggero con misurazione digitale della temperatura.
  • Fotocamera HD con qualità dell’immagine e sensibilità all’esposizione migliorate.

Per ulteriori informazioni su tutta la gamma delle Stampanti Raise3D è possibile contattare un nostro esperto o consultare la pagina dedicata.

N.I.D.O. S.r.l.

Sede legale e operativa

Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma

P.IVA & CF 09222071004

T: +39 06 40501658
F: +39 06 4073193
E-mail: info@nido3dprinting.it

Registrati al Webinar Gratuito

Webinar Gratuito sul caso studio di micro-produzione di design adattato alla stampa IDEX di Raise3D. Particolarità del materiale ASA, estrusione con sistema IDEX, dal Prototipo al Prodotto.

Ospite De Giusti Design con Quadrica, la lampada che non crea ombre.

Webinar – Applicazione in ABS Premium nel Medicale

Webinar – Applicazione in ABS Premium nel Medicale

Registrati al Webinar Gratuito

Applicazione in ABS Premium nel Medicale. L’Ing. Manlio Mascolo di Protoflash ci racconterà com’è riuscito a soddisfare le particolari necessità del cliente / paziente dopo un attento studio di tutte le possibili soluzioni. Francesco Faga di NIDO 3D Printing illustrerà la tecnologia e risponderà alle vostre domande!

×